Avventuroso Sud Africa
23/09/2014
Senso d'avventura? Gusto per la vita? Il Sudafrica è in grado di offrire tutto questo - e al ritorno dal Sudafrica non sarete più la stessa persona!
Perché visitare il Sudafrica
· Un Paese per tutte le stagioni
Il Sudafrica è una destinazione visitabile 12 mesi l’anno e vanta una delle medie di ore di sole più alte al mondo. Le stagioni sono invertite rispetto all’emisfero boreale: il periodo invernale va da giugno a settembre e il periodo estivo da dicembre a marzo. Dall’Italia quindi è possibile trascorrere incantevoli vacanze d’inverno al caldo, sfuggendo così al grigiore e alle basse temperature stagionali.
· Le formalità di ingresso sono molto semplici
Ai cittadini della Comunità Europea è richiesto solo il passaporto in corso di validità per 30 giorni oltre la data di rientro e con 2 pagine libere. Inoltre i cittadini della Comunità Europea non necessitano di visto
· Più vicino di quanto si pensi
Pur essendo una destinazione a lungo raggio, non c’è alcun problema di jet lag, poiché la differenza di fuso orario con l’Italia è di 1 ora soltanto. Inoltre quando in Italia entra in vigore l’ora legale, anche questa minima differenza si annulla e i due Paesi hanno lo stesso orario
- Facile da raggiungere
Ci sono ottimi collegamenti aerei internazionali dai principali aeroporti europei. I voli partono in generale nelle ore serali e arrivano il mattino seguente. Inoltre tutte le località, anche le minori, sono collegate da numerosi voli interni e in molti casi è possibile raggiungere in aereo le riserve private
- Una destinazione sicura dal punto di vista sanitario
Non si riscontrano difficoltà di tipo sanitario, né particolari rischi per la salute. Si può stare tranquilli: per partire per il Sudafrica non è obbligatorio nessun tipo di vaccinazione.
- Molto più conveniente di quanto si pensi
Il costo della vita in Sudafrica è decisamente inferiore rispetto all’Italia. Ad esempio per fare benzina, fare shopping, uscire fuori a cena in un ristorante di lusso o semplicemente mangiare un hamburger si spende circa la metà di quello che si spenderebbe in Italia
- Offre strutture ricettive di qualità
Lo standard delle strutture che accolgono gli ospiti è elevato non solo negli hotel 5 stelle delle catene internazionali, ma anche nelle strutture di livello medio e a gestione familiare come le guest house o i bed&breakfast, diffusi in maniera capillare su tutto il territorio
- Il suo popolo è caldo e ospitale
Ogni occasione è buona per sperimentare direttamente la calda ospitalità dei sudafricani. Nelle grandi città come nei piccoli villaggi, nelle riserve private come nei parchi nazionali, si viene sempre accolti con la massima professionalità e a tutti gli ospiti viene sempre riservato un servizio attento e personalizzato
- È semplice muoversi in maniera indipendente
Una buona rete stradale che collega i principali centri di interesse turistico, la segnaletica chiara e frequente, la facilità del rifornimento carburante sono solo alcune delle caratteristiche del Paese che consentono ai visitatori di spostarsi indipendentemente senza problemi
- Cucina di alto livello e ottimo vino
Un viaggio in Sudafrica è anche un viaggio enogastronomico. La cucina è una delle maggiori espressioni e manifestazioni della fusione di tante culture, e i vini, apprezzati e riconosciuti a livello internazionale, sono di ottimo livello
I safari alla ricerca dei Big 5 in Sudafrica sono un must per gli appassionati di natura. Bufalo, elefante, leone, leopardo e rinoceronte sono da sempre considerati i cinque animali più pericolosi da cacciare. Il brivido oggi è fotografarli nel loro habitat naturale.
In Sudafrica scoprirete una natura selvaggia e incontaminata che si lascia svelare in totale sicurezza, purché la si rispetti avvicinandosi in punta di piedi.
Decine e decine di parchi nazionali e riserve private punteggiano il territorio sudafricano. Se è vero che l'intero Paese è un immenso regno naturale, il cuore pulsante del Sudafrica corrisponde alle province di Limpopo e Mpumalanga, dove si concentra il maggior numero di riserve private e il parco più noto del Sudafrica: il Kruger National Park. I Big 5 - leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo - abbondano nel parco e potrete ammirarli guidando la vostra auto a noleggio, a bordo di veicoli condotti da ranger qualificati o durante le escursioni a piedi nel bush. Ma ricordate: non siete in un documentario del National Geographic! Potreste vedere tutti i Big 5, oppure no... Guidate lentamente, fermatevi alle pozze d’acqua, ascoltate il richiamo degli uccelli, osservate quando gli altri veicoli si fermano e tenete gli occhi sempre aperti. Vi attende una bellezza senza eguali. Preparatevi a vedere un leopardo sonnecchiare sul ramo di un albero, un rinoceronte nero nascosto tra spessi arbusti, un branco di leoni che sonnecchiano all’ombra dopo la caccia, una mandria di elefanti o il bufalo del Capo che attraversa silenziosamente la strada.
Durante questi avvistamenti eccezionali ricordate sempre che avete di fronte animali selvatici e che siete nel loro territorio. Ci sono precise regole di condotta durante i safari: studiate la guida che vi verrà fornita e seguite sempre le indicazioni del vostro ranger.
Pernotterete in Lodge esclusivi, a contatto con la natura e potrete sceglierne la categoria: dai più basici agli extra lusso!
Al termine del vostro safari, per rilassarvi dalle fatiche del viaggio e del matrimonio, è possibile combinare un soggiorno mare alle Seychelles o a Mauritius in uno dei splendidi resort presenti.
Non so voi, ma a me è venuta una gran voglia di partire !!!!!!!
Francy
Leggi i commenti >>
Travel Planner
18/09/2014
Quest'oggi sono fiera di presentarvi il nuovissimo servizio offerto dalla "Progetto Emozione", il Travel Planner!
Ogni mese verrà proposta sul blog una destinazione da sogno, idee valide per i viaggi di nozze...e non solo!
Con la vostra travel planner studierete il viaggio adatto a voi, in ogni dettaglio, e sarete seguiti passo passo verso la vacanza perfetta.
Cosa state aspettando?
Francesca
Leggi i commenti >>